Madonna dell'Olmo è un santuario - Così io salgo dopo un mezzo secolo - Era il balcone della nostra camera - Papà era bello, alto - Dalla caserma venivamo alla premiata confetteria - Mi ricordo i discorsi - Credo che la vigilia dell'intervento - Quando la guerra poi fu dichiarata - Forse anche la storia di questa mia piccola bugia.
Madonna dell'Olmo è un santuario nei pressi del lungo viadotto che conduce all'altopiano di Cuneo. è di graziose proporzioni, e nei vecchi dipinti è rappresentato a bei colori, tra il bianco panna della facciata, il rosso mattone di un tratto del campanile e il grigio cupo di due cuspidi sormontate da croci e banderuole di latta. L'olmo figurava davanti, a destra di chi guarda, ed era menzionato nella scritta latina Nostra Domina de Urmo, con accanto la data della fondazione (1445).
Madonna dell'Olmo è un santuario nei pressi del lungo viadotto che conduce all'altopiano di Cuneo. è di graziose proporzioni, e nei vecchi dipinti è rappresentato a bei colori, tra il bianco panna della facciata, il rosso mattone di un tratto del campanile e il grigio cupo di due cuspidi sormontate da croci e banderuole di latta. L'olmo figurava davanti, a destra di chi guarda, ed era menzionato nella scritta latina Nostra Domina de Urmo, con accanto la data della fondazione (1445).
Nessun commento:
Posta un commento